Se dico che è sempre necessario trovare nuove soluzioni per acquisire visibilità e clienti, tocco un tasto dolente?
So perfettamente che per PMI e Freelance la maggior parte delle volte si riesce ad ottenere visibilità e nuovi clienti grazie al passaparola.
Sono consapevole anche che magari non tutte le piccole imprese possono avere budget o know how da spendere in modo efficace con campagne Social o con strategia di Web Marketing, facendo magari un ottimo lavoro SEO per posizionarsi in modo strategico sui motori di ricerca.
Ho un’ottima notizia per voi e viene chiaramente da LinkedIn.
Negli USA LinkedIn sta testando un nuovo strumento per garantire visibilità a chi offre o cerca servizi/lavoro, una sorta di evoluzione di Profinder, il markeplace tra aziende e professionisti che fa parte degli strumenti LinkedIn ma che non è ancora disponibile in Italia.
LinkedIn Open For Business: come funziona?
LinkedIn Open For Business è uno strumento che si “applicherà” a tutti quei profili LinkedIn Premium (per il momento in roll out negli USA) e che permetterà a piccole imprese o freelance di mostrare la propria disponibilità a lavorare, l’expertise di settore, le competenze e la geolocalizzazione.
Il messaggio sarà chiaro: questi profili saranno disponibili e aperti per fare business.
Ecco un esempio grafico direttamente dal blog di LinkedIn dedicato:
In più questi profili avranno anche un riquadro particolare che sarà visibile anche nei risultati di ricerca su LinkedIn, in cui verranno mostrati i servizi che il professionista in questione è pronto ad erogare.
Ecco un’altra preview da LinkedIn:
LinkedIn Open For Business: più visibilità?
Certamente questo strumento permetterà una maggiore visibilità strategica e in target, perché chiunque cercherà uno specifico servizio o prodotto, potrà visionare tanti liberi professionisti che offrono proprio quei servizi, grazie ad una nuova sezione nei risultati di ricerca dedicata ai fornitori.
In questo modo chi cercherà dei fornitori sarà indirizzato direttamente ai professionisti giusti.
E i liberi professionisti o le piccole aziende?
Potranno avere maggiori opportunità di essere trovati senza dover investire in costose campagne di Social/Web Marketing oppure sperando nel passaparola.
Attendiamo l’arrivo di questa funzionalità anche in Italia!