Crisi, concorrenza, internazionalizzazione, digitalizzazione e personale da aggiornare.
Queste sono solo alcune delle sfide che…
…un’azienda italiana o PMI deve fronteggiare quotidianamente per non rischiare di scomparire.
I clienti si sono fatti sempre più esigenti e in più riescono a reperire informazioni in un modo più facile e veloce grazie agli strumenti digitali.
Prima le aziende avevano il monopolio delle informazioni commerciali e i clienti/prospect no. Oggi è diverso.
Newsletter, le DEM, i siti o i Social Media, però, sono ormai delle piattaforme o dei Tools saturi di contenuti e di concorrenza che poco fanno differenziare le aziende e le rendono tutte uguali agli occhi del mercato.
Si dice, inoltre, che ormai la soglia media di attenzione di un utente online sia di 5 sec.
Questo rende ancora più difficile il tutto.
La soluzione?
La soluzione viene dal passato. Dai tempi in cui le cose erano più semplici e non c’era la crisi.
La soluzione è la relazione attraverso il posizionamento e i contenuti.
L’unico strumento ad oggi che permette veramente di stabilire una relazione con i prospect e i clienti in modo sano, costruttivo e profittevole è LinkedIn.
Con oltre 12 milioni di profili in Italia e oltre 550 milioni nel mondo, LinkedIn rappresenta la risposta per le esigenze Marketing, Sales e HR di ogni PMI, specialmente quelle nel settore B2B.
Grazie ai numerosi strumenti offerti da questo Social, è possibile posizionarsi, entrare in contatto con prospect, difficilmente raggiungibili nel mondo off-line, sviluppare una relazione e nutrirla con contenuti professionali.
Ecco alcuni dati rilevanti per il tuo business:
- Puoi avere accesso a statistiche, dati e informazioni professionali sui tuoi clienti B2B. Contenuti che puoi trovare solo su LinkedIn
- Puoi trovare e connetterti con + di 500 Milioni di professionisti e 40 milioni di decision-markers.
- Il 78% dei professionisti del Marketing B2B afferma che LinkedIn è uno strumento efficiente per il Content Marketing!
- LinkedIn non è solo una piattaforma di network ma anche per pubblicare contenuti: ogni settimana ci sono circa 9 miliardi di content impression
- Il 45% dei lettori di articoli pubblicati su LinkedIn appartiene a profili dirigenziali o manageriali
- Secondo Hubspot è efficace il 277% in più di Facebook e Twitter per quanto riguarda lo sviluppo di Lead.
Come può LinkedIn essere utile ad una PMI?
- Generando contatti – Leads Generation
- Sviluppando la Brand Awareness Aziendale
- Creando network
- Lavorando sulla fase commerciale riducendo i costi
- Sviluppando l’Employer Branding
Vai nella pagina “servizi” per saperne di più!